Assisi: Epifania 2025, la “Befana della Biodiversità”. Speranza e natura negli ospedali pediatrici con i Carabinieri Forestali

Assisi: Epifania 2025, la “Befana della Biodiversità”. Speranza e natura negli ospedali pediatrici con i Carabinieri Forestali

Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità“, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

I Carabinieri Forestali hanno visitato i reparti pediatrici di 44 strutture ospedaliere in tutta Italia oltre alle case famiglia, portando un simbolo di natura e speranza rivolto ai bambini ricoverati e al personale sanitario impegnato nelle corsie durante l’Epifania incontrando oltre 1200 bambini.

Sono stati consegnati gadgets come quaderni, matite, cappellini, colori, zainetti in tela o carte da gioco per alleviare il dolore dei piccoli degenti e verranno condivise immagini e sensazioni riguardanti la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura.

L’obiettivo è trasmettere ai bambini la conoscenza e l’amore per la Natura, raccontando il mondo straordinario delle 150 Riserve Naturali dello Stato e Foreste Demaniali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità: habitat eccezionali dove sopravvivono specie animali e vegetali di rara bellezza.

I Carabinieri del Reparto Biodiversità di Assisi si sono recati presso l’Istituto Serafico per sordomuti e ciechi di Assisi dove oramai da diversi anni la manifestazione viene promossa con successo anche grazie al supporto del personale che vive l’iniziativa con grande entusiasmo.

Un’Epifania all’insegna dell’amore per l’ambiente e della solidarietà.


POTREBBE INTERESSARTI

Umbria Cultura

UmbriaLibri 2025: al via l’edizione OFF, una settimana di eventi e incontri in attesa del festival

UmbriaLibri 2025: al via l’edizione OFF, una settimana di eventi e incontri in attesa del festival Fino al 23 ottobre, librerie, biblioteche e teatri di Perugia e dintorni ospiteranno incontri, presentazioni e momenti di dialogo, anticipando l’apertura ufficiale della mostra mercato del libro, in programma a Perugia dal 24 al 26 ottobre e a Terni dal […]

Leggi altro...
Umbria Cultura

Movielife Film Festival: presentato il programma, tra i giurati Yvonne Sciò, Giuseppe Bonifati, Nicole Muji e Paolo Maria Spina

Movielife Film Festival: presentato il programma, tra i giurati Yvonne Sciò, Giuseppe Bonifati, Nicole Muji e Paolo Maria Spina. I cortometraggi finalisti arrivano dall’Italia, Stati Uniti, Francia, Belgio, Svizzera e Portogallo. Il Festival si tiene a Terni dal 3 al 25 ottobre 2025. Un nuovo polo tra cinema, arti e formazione Dal 3 al 25 […]

Leggi altro...
Umbria Cultura

UmbriaLibri 2025: torna il festival letterario tra Perugia e Terni. Oltre 160 eventi e grandi ospiti.

UmbriaLibri 2025: torna il festival letterario tra Perugia e Terni. Oltre 160 eventi e grandi ospiti. Dialogo, apertura ed inclusività, ma anche cura e rigenerazione attraverso i libri. Il festival letterario della Regione Umbria, UmbriaLibri 2025, giunto alla 31esima edizione, vuole unire editoria, cultura e riflessione sui grandi temi del presente. Oltre 160 gli eventi […]

Leggi altro...