Allerta Fentanyl in Italia: trovato in una dose di eroina

Allerta Fentanyl in Italia: trovato in una dose di eroina.

Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe (NEWS-D) coordinato dal Dipartimento per le politiche antidroga (DPA) ha diffuso un’allerta per la presenza di fentanyl riscontrata, tramite verifiche svolte dall’Istituto Superiore di Sanità, come sostanza da taglio in una dose di eroina sequestrata alcune settimane fa nella zona di Perugia. È la prima volta che questo si accerta in Italia.

In raccordo con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, è stato, quindi, attivato il Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sintetici che prevede l’invio dell’allerta a tutte le forze di polizia e a tutte le amministrazioni competenti, affinché sia rafforzata la rete di monitoraggio territoriale e aumentata l’attenzione in tutti i settori potenzialmente esposti.

Il Sistema nazionale di allerta rapida per le droghe (NEWS-D), istituito nel 2009 dal DPA e gestito operativamente con l’ISS, opera grazie alla collaborazione della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, di una rete di laboratori di polizia scientifica e tossicologia clinico-forense, nonché di centri antiveleno, oggi in fase di ulteriore rafforzamento, in grado di individuare tempestivamente su tutto il territorio nazionale i fenomeni potenzialmente pericolosi per la salute pubblica correlati alla comparsa di nuove sostanze psicoattive e alle nuove modalità di consumo di sostanze stupefacenti classiche. Il NEWS-D può lanciare segnalazioni di allerta alle strutture deputate alla tutela della salute e alle forze di polizia, consentendo le necessarie misure politico-sanitarie in risposta alle emergenze, e di contrasto al traffico.

Per maggiori informazioni: NEWS-D: www.politicheantidroga.gov.it.

Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sintetici: www.politicheantidroga.gov.it.

POTREBBE INTERESSARTI

Umbria Politica

Elezioni Regionali 2024 in Emilia-Romagna e Umbria: Vittoria del Centrosinistra con De Pascale e Proietti

Elezioni Regionali 2024 in Emilia-Romagna e Umbria: Vittoria del Centrosinistra con De Pascale e Proietti. Le elezioni regionali del 17-18 novembre 2024 segnano una netta affermazione del centrosinistra: Michele De Pascale conquista l’Emilia-Romagna, mentre Stefania Proietti diventa la nuova governatrice dell’Umbria. Le sfide elettorali, caratterizzate da un’affluenza in forte calo, confermano la centralità delle coalizioni […]

Leggi altro...
Umbria Politica

Schlein: «L’autonomia differenziata spacca in due il paese»

Schlein: «L’autonomia differenziata spacca in due il paese». «Siamo qui per questa raccolta firme contro l’autonomia differenziata per un referendum che porteremo avanti con altre forze politiche, forze sociali, associative. È bellissimo partire da Perugia accanto alla nuova sindaca Vittoria Ferdinandi, farlo in mezzo a tante persone che sono già accorse questa mattina per firmare […]

Leggi altro...
Umbria Politica

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]

Leggi altro...