Perugia: “Caserme aperte” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Perugia: “Caserme aperte” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 novembre si celebra in tutta Italia, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Per l’occasione, alle ore 12.00, presso l’Ara Pacis si terrà, alla presenza del Prefetto di Perugia dott. Armando Gradone e delle altre autorità civili e militari, la solenne cerimonia di deposizione della corona d’alloro ai caduti.

Il Comando Legione Carabinieri di Perugia aprirà ai cittadini la sua Caserma di C.so Cavour ove sarà possibile visitare, dalle 15.00 alle 17.00, i locali della ex Chiesa «Santa Maria Maddalena», l’antico Chiostro, una mostra statica di mezzi e apparecchiature in dotazione ai reparti speciali e l’esposizione di uniformi storiche. I volontari del FAI accompagneranno gli ospiti nella conoscenza delle radici storiche della struttura e di quanto in essa contenuto.

Presso il complesso di Santa Giuliana sito in Largo dell’Ospedale Militare 10, sede della Scuola Lingue Estere dell’Esercito, il pubblico potrà visitare, dalle ore 15.00 alle 17.00, il chiostro attribuito a Matteo Giovannello da Gubbio detto il Gattapone (1376), che costituisce uno dei più alti esempi di architettura cistercense in Italia. Oltre ai numerosi affreschi, sarà possibile visitare aule e laboratori didattici adibiti all’insegnamento delle lingue.

La Guardia di Finanza di Perugia, dalle ore 10.00 alle 13.00, aprirà le porte della Caserma di Via Palermo n. 84, sede del Comando Provinciale, ove sarà allestito uno stand illustrativo della missione istituzionale del Corpo, di cui ricorre il 250° Anniversario della sua Fondazione. Saranno proiettati filmati illustrativi dell’attività istituzionale svolta in tutti i settori operativi e sarà possibile visitare mezzi operativi, le diverse attrezzature tecniche utilizzate e assistere ad una dimostrazione pratica dell’impiego delle unità cinofile “anti-droga” delle Fiamme Gialle.

POTREBBE INTERESSARTI

Umbria Eventi

UmbriaLibri 2025: al via l’edizione OFF, una settimana di eventi e incontri in attesa del festival

UmbriaLibri 2025: al via l’edizione OFF, una settimana di eventi e incontri in attesa del festival Fino al 23 ottobre, librerie, biblioteche e teatri di Perugia e dintorni ospiteranno incontri, presentazioni e momenti di dialogo, anticipando l’apertura ufficiale della mostra mercato del libro, in programma a Perugia dal 24 al 26 ottobre e a Terni dal […]

Leggi altro...
Umbria Eventi

Movielife Film Festival: presentato il programma, tra i giurati Yvonne Sciò, Giuseppe Bonifati, Nicole Muji e Paolo Maria Spina

Movielife Film Festival: presentato il programma, tra i giurati Yvonne Sciò, Giuseppe Bonifati, Nicole Muji e Paolo Maria Spina. I cortometraggi finalisti arrivano dall’Italia, Stati Uniti, Francia, Belgio, Svizzera e Portogallo. Il Festival si tiene a Terni dal 3 al 25 ottobre 2025. Un nuovo polo tra cinema, arti e formazione Dal 3 al 25 […]

Leggi altro...
Umbria Eventi

UmbriaLibri 2025: torna il festival letterario tra Perugia e Terni. Oltre 160 eventi e grandi ospiti.

UmbriaLibri 2025: torna il festival letterario tra Perugia e Terni. Oltre 160 eventi e grandi ospiti. Dialogo, apertura ed inclusività, ma anche cura e rigenerazione attraverso i libri. Il festival letterario della Regione Umbria, UmbriaLibri 2025, giunto alla 31esima edizione, vuole unire editoria, cultura e riflessione sui grandi temi del presente. Oltre 160 gli eventi […]

Leggi altro...